Nasce un bambino, cresce una famiglia
01. La relazione circolare padre-madre-bambino
Il timing del bambino
02. Conciliare le esigenze del bambino con quelle della famiglia
L’ascolto profondo nella relazione adulto-bambino
03. Il dialogo ecologico e la sintonizzazione emotiva ed affettiva
Spia le spie!
04. Come riconoscere i segnali di disagio e difficoltà di un bambino
La conquista dell’autonomia di un bambino
05. Come motivare i propri figli all’autonomia operativa, affettiva, psicologica
Genitori im...pre...parati
06. Indicazioni psicopedagogiche per affrontare i disagi in famiglia
Le emozioni distruttive e il trauma nei bambini
07. Come promuovere l’autoregolazione emotiva e affrontare gli eventi traumatici
Regole, limiti e confini
08. Educare alla coscienza del limite per stimolare le risorse interiori
Ma cosa gli passa per la testa!
09. Comprendere gli adolescenti attraverso l’utilizzo della comunicazione dubitativa
La voce temuta in adolescenza
10. L’importanza degli adulti significativi per promuovere lo sviluppo dell’identità
Starò sbagliando io?, C’è qualcosa che non va in mio figlio?, Non mi ascolta, non capisco cosa vuole!, Perché si comporta così…”.
Le famiglie sono un contesto relazionale complesso e affascinante che si muove in cui si affrontano piccoli momenti di difficoltà comunicativa.
Starò sbagliando io?, C’è qualcosa che non va in mio figlio?, Non mi ascolta, non capisco cosa vuole!, Perché si comporta così…”. Le famiglie sono un contesto relazionale complesso e affascinante che si muove in cui si affrontano piccoli momenti di difficoltà comunicativa.
Insieme possiamo affrontare un percorso di sostegno alla genitorialità per vivere meglio il complesso processo di educazione e crescita dei bambini.
I nostri corsi di sostegno alla genitorialità sono un aiuto concreto ed efficace per aiutarti nel complesso processo di educazione e crescita dei tuoi figli. L’approccio Wega è esperienziale, diretto, pragmatico: individuiamo con te le risorse già presenti in ogni relazione genitore-bambino e con queste scegliamo gli interventi educativi più opportuni per il suo sviluppo e la sua crescita.
La videoanalisi relazionale si focalizza sull’osservazione di specifici aspetti della comunicazione verbale e non verbale quali: “espressione del volto, postura, sguardi, ritmo e intensità della voce, contatto fisico, interazioni spaziali ecc…”.
Per questo, risulta essere uno strumento immediato, concreto ed efficace per rendere “visibile l’invisibile” e per favorire quei cambiamenti strategici che aprono nuove possibilità di soluzione dei conflitti.
Il nostro approccio alla genitorialità si basa su una specifica metodologia, realizzata in collaborazione con il Centro Studi e Ricerca Muovinté e sperimentata con successo già da diversi anni: la videoanalisi relazionale.
La videoanalisi relazionale è un metodo di family coaching fondato sull’osservazione diretta delle interazioni familiari: madre-bambino, padre-bambino, coppia genitoriale e figli ecc…
Come funziona?
Quali sono le strategie per raggiungere obiettivi in maniera efficace Come si gestiscono
L’operatore della ristorazione interviene, a livello esecutivo, nel processo della
L’attività formativa dell'area di specializzazione mira a sviluppare nell'allievo
L’attività formativa dell'area di specializzazione mira a sviluppare nell'allievo
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
I cookie funzionali aiutano ad eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.