Corso gratuito per ADDETTO ALLA REALIZZAZIONE DELLE OPERE MURARIE sede di Ascoli Piceno

L’attività formativa dell’area di specializzazione mira a sviluppare nell’allievo conoscenze specifiche strutturate che gli consentano di approcciare il settore professionale con competenze e professionalità. L’addetto alla realizzazione di opere murarie realizza murature, parti di opere murarie/strutturali, anche effettuando piccole demolizioni, effettua lavori di isolamento termoacustico ed opere in cartongesso, ed esegue le relative finiture, secondo le indicazioni tecniche di lavorazione, controllando il corretto funzionamento delle attrezzature utilizzate, nel rispetto delle norme relative alla sicurezza. Generalmente svolge la propria attività in contesti organizzativi strutturati, collaborando con colleghi e rapportandosi con responsabili; opera nell’ambito di obiettivi assegnati adeguando il proprio comportamento in relazione alle situazioni.

CORSO GRATUITO ADDETTO ALLA REALIZZAZIONE DELLE OPERE MURARIE
DESTINATARI:Il corso è rivolto a 15 allievi (più 5 uditori) maggiorenni, residenti o domiciliati nella Regione Marche che abbiano assolto all’obbligo di istruzione. Inoltre, l’allievo deve appartenere ad almeno una delle seguenti categorie: disoccupati con disabilità ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della legge 68/1999, disoccupati appartenenti a categorie svantaggiate, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge n. 381/1991, vittime di violenza o grave sfruttamento e a rischio di discriminazione, altri soggetti presi incarico dai servizi sociali, persone a rischio di esclusione sociale, con priorità per coloro che sono sotto la soglia della povertà o nella povertà estrema (indipendentemente dal genere, dalla classe di età e dalla cittadinanza), disoccupati di lunga durata oltre i 6 mesi.
TERMINE ISCRIZIONE: 15/02/2023
TITOLO RILASCIATO: Al termine del corso sarà rilasciato il certificato (EQF 3) del profilo professionale cod. 56 Repertorio Regionale Profili Professionali DGR n. 1412 DEL 22/12/2014 e s.m.i.
DATA INIZIO CORSO: Il corso ha inizio presumibilmente entro il 1 marzo 2023
SEDE DEL CORSO: Ente Scuola Edile in Via della Colonia- Zona Industriale Campolungo – Ascoli Piceno


0 studente

Corso gratuito in ADDETTO ALLA REALIZZAZIONE DELLE OPERE MURARIE - sede di Ascoli Piceno

Iscrizioni aperte fino al 15/02/2023

FINALITÀ DEL CORSO E FIGURA FORMATA

L’attività formativa dell’area di specializzazione mira a sviluppare nell’allievo conoscenze specifiche strutturate che gli consentano di approcciare il settore professionale con competenze e professionalità. L’addetto alla realizzazione di opere murarie realizza murature, parti di opere murarie/strutturali, anche effettuando piccole demolizioni, effettua lavori di isolamento termoacustico ed opere in cartongesso, ed esegue le relative finiture, secondo le indicazioni tecniche di lavorazione, controllando il corretto funzionamento delle attrezzature utilizzate, nel rispetto delle norme relative alla sicurezza. Generalmente svolge la propria attività in contesti organizzativi strutturati, collaborando con colleghi e rapportandosi con responsabili; opera nell’ambito di obiettivi assegnati adeguando il proprio comportamento in relazione alle situazioni.

SINTESI DEL PROGRAMMA DIDATTICO

U.F. 1-Orientamentoiniziale, accoglienza, bilancio delle competenze e competenze trasversali (10h), U.F. 02-Applicazione di materiali per l’impermeabilizzazione (60h), U.F. 03 -Realizzazione dei tracciamenti (60h), U.F. 04 – Posa di materiali fonoassorbenti e termoisolanti (60h), U.F. 05 – Realizzazione di opere in muratura (60h), U.F. 06 – Montaggio e fissaggio di pannelli in cartongesso e/o isolanti (60h), U.F. 07 – Gestione in sicurezza di attività in cantieri o in condizioni ambientali con potenziali fonti di rischio (40h), U.F. 8 – Orientamento finale e ricerca attiva del lavoro (10h), Stage Aziendale (240h), Esame finale (8h).

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è rivolto a 15 allievi (più 5 uditori) maggiorenni, residenti o domiciliati nella Regione Marche che abbiano assolto all’obbligo di istruzione. Inoltre, l’allievo deve appartenere ad almeno una delle seguenti categorie: disoccupati con disabilità ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della legge 68/1999, disoccupati appartenenti a categorie svantaggiate, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge n. 381/1991, vittime di violenza o grave sfruttamento e a rischio di discriminazione, altri soggetti presi incarico dai servizi sociali, persone a rischio di esclusione sociale, con priorità per coloro che sono sotto la soglia della povertà o nella povertà estrema (indipendentemente dal genere, dalla classe di età e dalla cittadinanza), disoccupati di lunga durata oltre i 6 mesi. È esteso anche agli stranieri che non sono in possesso della dichiarazione di valore. 

DURATA E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Il corso ha la durata di 600 ore, di cui 220 teoriche e 140 pratiche e 240 ore in stage, più 8 di esame. Inizio previsto entro il 1 marzo 2023.
Le lezioni si svolgeranno presso Ente Scuola Edile in Via della Colonia- Zona Industriale Campolungo – Ascoli Piceno

PRESENTAZIONE E SCADENZA DELLE DOMANDE

La domanda di Iscrizione al corso dovrà essere redatta su apposito modulo di iscrizione scaricabile qui sotto con allegato:

– copia del documento d’Identità in corso di validità
– Curriculum Vitae in formato europeo
– Certificato di disoccupazione rilasciato dal centro per l’Impiego di competenza
– documentazione attestante il possesso dei requisiti di ammissione
– per i soggetti extracomunitari: copia del permesso di soggiorno in corso di validità o della ricevuta postale per la richiesta di rinnovo 
– dichiarazione di valore per i titoli di studio conseguiti all’estero

Il modulo dovrà essere inviato entro il 15 febbraio 2023 (Le domande pervenute dopo tale data non saranno ritenute valide):
–  tramite posta raccomandata A/R a WEGA IMPRESA SOCIALE VIA C. BATTISTI 127 – 63857 AMANDOLA
– tramite PEC: wega@pec.it

Le domande che perverranno dopo la data indicata e/o non complete di tutta la documentazione richiesta non saranno ritenute valide.

MODALITÀ DI SELEZIONE

Qualora le regolari candidature superino i posti disponibili si effettuerà una selezione secondo le disposizioni previste dalla DGR n. 19 del
20/01/2020 che consisterà in:
• valutazione titoli di studio, requisiti professionali (0-15 punti);
• prova scritta e/o pratica, anche in forma di test, sugli argomenti del
corso o attitudinali, o di cultura generale (0-35 punti);
• colloquio sulle materie oggetto del corso, specialistiche o trasversali,
motivazione di partecipare al corso e curriculum vitae (0-50 punti).
Al termine della selezione verrà stilata una graduatoria e solo i primi 15 (più 5 uditori) saranno ammessi alla frequenza. I candidati, per essere ammessi alle attività formative, dovranno aver conseguito un punteggio minimo di 60/100. I candidati si intendono automaticamente convocati
per la selezione che si terrà il giorno 17/02/2023 alle ore 10.00 presso Ente Scuola Edile in Via della Colonia- Zona Industriale Campolungo – Ascoli Piceno. In caso di assenza nel giorno e ora stabiliti per la prova, si perderà il diritto alla partecipazione. Ai candidati che, in seguito
all’espletamento delle prove di selezione non risulteranno idonei, sarà data motivata comunicazione di esclusione.

TITOLO RILASCIATO

      Il corso è completamente gratuito ed a coloro che avranno frequentato almeno il 75% delle ore corso e superato l’esame finale, sarà rilasciato il certificato (EQF 3) del profilo professionale cod. 56 Repertorio Regionale Profili Professionali DGR n. 1412 DEL 22/12/2014 e s.m.i.

CONTATTI

WEGA Impresa Sociale – Via Cesare Battisti, 127 – Amandola (FM) 0736/848619 info@wegaformazione.com

Il Curriculum è vuoto

Docente

Gratis